Vai al contenuto

101 Come usare i podcast in modo intelligente per imparare l’italiano – intervista a Giulia (pt. 2)

Giulia: Sì, e poi qui passo un consiglio di una mia studentessa, con cui sto lavorando in questo momento, perché lei mi dà i feedback, cioè i riscontri sul percorso che sto portando avanti con l’unità d’Italia.

Lei mi ha detto che ascolta ogni episodio cinque, sei, sette volte, perché la prima volta lo ascolta concentrandosi facendo solo quello. Poi fa passare del tempo, poi lo riascolta, magari passeggiando. Poi lo riascolta facendo altre cose, perché ogni volta nota una cosa diversa. Poi lo ascolta con il testo, poi fa shadowing, cioè ripete le frasi nuove per memorizzare la pronuncia e altro. 

Quindi, cioè il podcast è lì per te. Cioè, puoi anche ascoltarlo dieci volte, anzi grazie che aumenti gli ascolti. Nel senso, tu puoi anche veramente ascoltarlo la terza volta mentre porti a sca… ho sbagliato anche io, a spasso il cane, ok?

Però non la prima volta, perché altrimenti te lo perdi. Oppure, se lo ascolti la prima volta mentre sei in giro col tuo cane, poi devi trovare del tempo dopo per tornare a concentrarti sull’episodio, se vuoi veramente quello che viene detto e se vuoi imparare con quell’episodio.   

Moreno: Esatto, infatti spesso non viene raccontato la storia intera, no, sui podcast. Ascolta i podcast mentre cucini, mentre porti a spasso il cane, mentre fai altre cose. E questo è il „segreto“ tra virgolette. Ma non è il segreto poi.

È una parte. Tu puoi fare queste cose, ovviamente, anche io consiglio sempre di bilanciare gli esercizi, le attività passive e attive. Perché altrimenti ti esplode il cervello. 

G: Certo!

M: Quindi, bilanciamo queste due cose e non pensiamo di avere la ricetta magica ascoltando solamente in modo passivo i podcast, senza un minimo sforzo. E qui ti do un assist direttamente. Stiamo già parlando di metodi, di come utilizzarli al meglio. E quindi ti do la parola, dicci i tuoi migliori consigli. 


Accedi alla trascrizione completa in pdf supportando il podcast qui:

2 commenti su “101 Come usare i podcast in modo intelligente per imparare l’italiano – intervista a Giulia (pt. 2)”

  1. Buongiorno, Moreno,
    Sono un nuovo sostenitore. Vorrei vizzualizzare, scaricare e stampare l’intero testo di alcuni dei tuoi podcasts passati ma non vedo come farlo. Puoi aiutarmi?

    Grazie mille,

    Joe Orso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *