Vai al contenuto

#010 Semplificare il Futuro

Semplificare il Futuro

Ciao a tutti!

Sono Moreno, il vostro coach d’italiano, e sono qui per aiutarvi a parlare l’italiano autentico in modo sicuro.

Oggi parliamo di come semplificare il futuro. Tranquilli, non sto parlando del vostro futuro. Parleremo del tempo futuro in italiano. Inoltre, come d’abitudine, ci sarà l’esercizio di conversazione per praticare il vostro italiano parlato.

Ok, ora, però, iniziamo!  Avete problemi con il futuro in italiano? Volete parlare come dei veri italiani? Allora, vi spiego un piccolo trucco per evitare e sostituire il futuro quando parlate.

Ecco alcune frasi con il futuro:

  • Stasera andrò al cinema.
  • Domani lavorerò.
  • L’anno prossimo inizierò a studiare.
  • Più tardi mangerò un panino.
  • Tra due mesi partirò per Firenze.
  • La carta di credito scadrà tra tre anni.

Tutte queste frasi possono essere modificate usando il presente al posto del futuro.

Vediamo insieme come cambiano.

  • Stasera vado al cinema.
  • Domani lavoro.
  • L’anno prossimo inizio a studiare.
  • Più tardi mangio un panino.
  • Tra due mesi parto per Firenze.
  • La carta di credito scade tra tre anni.

Non è fantastico? La maggior parte degli italiani, quando parla, usa proprio questa forma. Adesso, forse, vi state chiedendo per quale motivo esista ancora il tempo futuro, se si può usare il presente.

Bè, purtroppo non in tutti i casi possiamo sostituire il futuro.

(FINE DELL’ESTRATTO)

Scarica LA TRASCRIZIONE COMPLETA in PDF qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *