Ciao rockstar dell’italiano
Bentornato a un nuovo episodio del podcast di The Italian Coach, il podcast che ti aiuta a imparare l’italiano in modo indipendente.
Tanti auguri al podcast! Siamo arrivati alla cinquantesima puntata. Ed è soprattutto grazie a voi fedeli ascoltatori. Grazie veramente di cuore per la fiducia e per essere parte di questa bellissima comunità di rockstar dell’italiano. Siete i migliori!
Nell’episodio di oggi andremo a toccare un argomento caldo. Un argomento che ha il potenziale di dividere le opinioni. Parleremo del motivo per cui non dovresti concentrarti sulle regole grammaticali.
Nella seconda parte ci sarà una nuova breve e divertente storia raccontata da due punti di vista.
Che ne dici, iniziamo?
Dunque, immagina di avere davanti a te un libro di grammatica italiana. In questo momento sei alla pagina in cui viene descritto il passato prossimo. La cui regola dice:
Il passato prossimo indica un’azione passata. Le azioni sono avvenute in un passato vicino oppure in un passato lontano, i cui effetti durano ancora nel presente. Per esempio: Stamattina ho bevuto un caffè. Sono nato nel 1983.
Bene, questa era la regola. La prima cosa da fare adesso è capire la regola.
Appena l’avrai capita, in teoria, sarai pronto per metterla in pratica, ovvero per usarla nel parlato o nello scritto.
Ora immagina di stare parlando con un tuo amico italiano.
Per usare la regola farai, dunque, i passi seguenti:
- Ricordare la regola.
- Verificare se la frase che vuoi dire indica un’azione passata.
- Verificare che non si tratti di un’azione passata continuata. In quel caso dovresti usare l’imperfetto.
- Se non indica un’azione continuata nel passato, verificare se si tratta di un passato vicino oppure di un passato lontano che dura nel presente.
Adesso forse ti starai chiedendo il senso di tutto ciò.
Questo esempio ha lo scopo di illustrare quello che succede nel tuo cervello quando provi a mettere in pratica una regola grammaticale.
Come vedi ti tocca fare un po’ di ginnastica mentale. Questo accade quando concentri i tuoi sforzi sullo studio di regole. In questo semplice esempio hai dovuto percorrere quattro passaggi mentali prima di dire la frase che volevi dire. Sei d’accordo con me, se ti dico che un simile approccio non renderà fluide le tue conversazioni? Credimi, purtroppo parlo per esperienza personale.
[FINE DELL’ESTRATTO]
Link menzionati nel podcast
Clicca qui per sapere di più su Rockstar del Dizionario
Scarica qui la trascrizione completa in PDF
Se apprezzi quello che faccio e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè qui:
