Ciao rockstar dell’italiano
Eccoci qui con un nuovo episodio del podcast di The Italian Coach, il podcast che ti aiuta ad imparare l’italiano in modo indipendente.
Oggi voglio parlarti di un semplice trucco per sbloccare, almeno parzialmente, la tua mente quando impari l’italiano. Per fare ciò dovrai smettere di usare le parole “facile” e “difficile”.
Nella seconda parte potrai di nuovo esercitarti a parlare simulando una conversazione con me.
Non perdiamo tempo e cominciamo subito.
Voglio iniziare l’episodio con una tesi magari leggermente azzardata: Ognuno di noi approccia l’acquisizione di una lingua straniera allo stesso modo. Pensando nella stessa maniera dualistica. Ovvero, una parola è facile e l’altra difficile. Questa regola di grammatica è facile e quell’altra è difficile. E questo non accade soltanto nell’apprendimento di una lingua. Usiamo queste categorie in ogni campo della vita quotidiana.
A questo punto un piccolo esercizio: Prova a notare quante volte durante la giornata definisci una cosa semplice o difficile.
Non ce ne rendiamo conto, ma queste due paroline esercitano una grande influenza sulla nostra mente. Ci suggeriscono due estremi. È lo stesso principio del pensare in bianco o nero, senza alcuna sfumatura.
Le categorie “facile” e “difficile” creano una barriera nella nostra mente. Una barriera che ci limita nell’assorbire nuove informazioni e che ha il potere di demoralizzarci.
Demoralizzarci perché appena decidiamo che una parola o una frase è difficile, le primissime reazioni sono paura e fuga. Senza volerlo ci blocchiamo, perché entrano in gioco i nostri istinti primordiali. E anche se riteniamo semplice una cosa, corriamo il rischio di non darle l’attenzione che merita.
E se ti dicessi che non esistono parole o strutture grammaticali facili o difficili? Imparare una lingua non è né facile, né difficile. Queste categorie sono state create dall’uomo, più precisamente da chi insegna lingue straniere.
Facciamo un esempio. Se leggi un articolo di legge nella tua lingua madre, probabilmente lo classificherai come difficile. Tuttavia, per un avvocato quell’articolo sarà facile.
Vedi dove voglio arrivare?
[FINE DELL’ESTRATTO]
Scarica qui la trascrizione completa in PDF
Se apprezzi quello che faccio e vuoi supportarmi, puoi pagarmi un caffè qui:
