Smart working, schedulare, cringe, crush, spammare, scrollare, business, economy, rider, runner, workation, smart home, location…
Con tutte queste parole a caso ti do il benvenuto a questo nuovo episodio del podcast. Oggi parliamo di un tema caldo: l’invasione o presunta tale della lingua inglese nell’italiano e della relativa proposta di legge del partito Fratelli d’Italia a difesa della lingua italiana.
Quella che hai sentito all’inizio era solo una piccolissima selezione di termini presi in prestito dall’inglese che sono entrati nel vocabolario quotidiano degli italiani negli ultimi anni.
Accedi alla trascrizione completa in pdf (con spiegazione di parole ed espresioni) supportando il podcast qui:
14 giorni, 7 film, 14 dialoghi per migliorare la tua comprensione dell’italiano parlato
