Ciao!
Sono Moreno, il fondatore di The Italian Coach e sono qui per aiutarti a parlare l’italiano in modo sicuro.
Bentornato al mio podcast.
Alzi la mano chi non paragona almeno una volta al giorno qualcosa a qualcos’altro.
Ecco, lo facciamo molto spesso. Perciò in questo episodio voglio darti una breve introduzione a come si fanno paragoni in italiano. Ricorda, però, di non paragonare troppo te stesso ad altre persone. È una cosa che non ti rende felice, ma questa è un’altra storia.
Ora andiamo a scoprire insieme come paragonare in italiano. Dopo la spiegazione ci sarà un altro bell’esercizio di conversazione per te.
Dunque, qualcuno o qualcosa può essere minore, uguale o maggiore rispetto ad un’altra cosa.
Iniziamo con la minoranza.
Minoranza
La forma usata per esprimere minoranza è: “meno…di” o “meno… che”. Vediamo alcuni esempi.
La tua macchina è meno bella della mia.
Ok, ma la tua macchina è meno veloce della mia.
E tu sei meno simpatico di me.
Può darsi. Ma, oggi mi sento meno felice di ieri.
E poi ho meno fame che sete.
Giusto, mangiare è meno importante che bere.
Sai, lavoro anche meno precisamente che velocemente.
Lo so. Mai sai cosa? Nuotare piace meno a me che al mio amico.
(FINE DELL’ESTRATTO)
Scarica LA TRASCRIZIONE COMPLETA in PDF qui.