Ciao!
Sono Moreno, il fondatore di The Italian Coach e sono qui per aiutarti a parlare l’italiano in modo sicuro.
L’episodio di oggi è dedicato alla lettura. O meglio, ai diversi modi di leggere per imparare una lingua. Nel tuo caso, l’italiano.
Personalmente, credo che la lettura sia uno dei pilastri per imparare una lingua in modo naturale e divertente.
Purtroppo, è anche una delle attività più trascurate da chi impara una lingua. Forse perché molti di noi associano la lettura con la scuola, dove eravamo costretti a studiare dai libri. Quindi, leggere uguale a noia totale.
Come già accennato, ci sono vari modi di leggere. Fondamentalmente ne esistono due. Andiamo a conoscerli insieme.
Lettura intensiva
Qui leggiamo ed analizziamo in dettaglio singole parole e frasi.
Di solito leggiamo in questo modo durante i corsi di lingua in classe, dove per esempio abbiamo un testo e dobbiamo rispondere a delle domande su quel testo. Oppure, quando dobbiamo studiare per un esame.
La lettura intensiva aiuta a capire il significato di certe parole e perché in un preciso contesto viene usata quella struttura grammaticale.
Durante la lettura dobbiamo essere molto concentrati e, quindi, i testi che leggiamo non dovrebbero essere troppo lunghi.
Veniamo alla…
Lettura estensiva
Qui leggiamo per puro piacere. Leggiamo un libro, un giornale, una rivista, un blog ecc. Quindi, contenuti naturali. Senza analizzare le parole o la grammatica.
La lettura estensiva ci permette di leggere come lo farebbe un parlante nativo. Più leggiamo in questo modo, più la lingua diventa familiare.
(FINE DELL’ESTRATTO)
Scarica LA TRASCRIZIONE COMPLETA in PDF qui.